Operazioni di Testing con Cobots
I processi di controllo qualità con cobots possono essere di diversi tipi: il braccio muove un sistema di misura o una telecamera che effettua i controlli, il braccio effettua dei movimenti ripetitivi di un meccanismo per verificarne la robustezza, il braccio grazie al sensore di forza verifica punti di inserimento e/o tolleranze . Un braccio antropomorfo è in grado di ripetere i movimenti degli operatori, in modo che essi possano dedicarsi ad operazioni a maggior valore aggiunto. I cobots grazie alle proprie caratteristiche si adattano perfettamente alle applicazioni di testing poiché sono facili da programmare, poco ingombranti e grazie ai sensori di forza sono in grado di effettuare inserimenti e montaggi “adattivi”. Grazie all’accoppiamento con telecamere sarà possibile verificare la posizione di pezzi in fase di presa o di posizionamento. Si può scegliere il modello di robot, selezionando la giusta lunghezza del braccio e capacità di carico.
Da cosa è composta la soluzione
I componenti della soluzione possono variare in funzione delle specifiche esigenze. E’ possibile aggiungere gradualmente altri accessori opzionali per migliorare la produttività.
Robot

Robot UR3
Braccio robotico collaborativo Universal Robots, con carico massimo di 3 Kg e raggio orizzontale di 500mm

Robot UR5
Braccio robotico collaborativo Universal Robots, con carico massimo di 5 Kg e raggio orizzontale di 850mm
Funzionalità
- Misurazione e regolazione delle forze di testing
- Registrazione dei percorsi con autoapprendimento
- Facile implementazione di telecamere 2D/3D per la presa pezzi
- Possibilità di registrare programmi e ricette facilmente richiamabili
- Monitoraggio e registrazione dati per l’industria 4.0
Alcuni vantaggi
- Grazie alla sua leggerezza e facilità di installazione, il robot può essere trasportato facilmente
- L’estrema semplicità di programmazione permette la rapida riconfigurabilità del sistema anche per altre applicazioni
- Il sensore di forza integrato nel robot permette di gestire in modo preciso e puntuale le forze e pressioni
- La soluzione è estremamente compatta e piò essere installata anche in spazi ristretti senza necessità di cambiare il layout
- Nel caso di richiesta di alta velocità è possibile utilizzare robots Scara o Cartesiani Yamaha
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche | |
---|---|
Massimo peso trasportabile | Fino a 16Kg |
Area di lavoro | In una sfera di diametro max 2600mm |
Precisione di posizionamento | Ripetibilità fino a 0,03mm |
Tipi di utensili installabili | Pinze/ventose/telecamere/strumenti di misura e testing |
Ore di lavorazione consentite | 24h ore al giorno |
Tempo medio di ritorno dell’investimento | 6-8 mesi |
Tempo di consegna | Entro 15-20gg dall’ordine |